Visualizzazione post con etichetta linux. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta linux. Mostra tutti i post

Utilizzare Windows, Linux e Mac contemporaneamente sullo stesso computer con una macchina virtuale VirtualBox

La virtualizzazione è una tecnica informatica che sta prendendo sempre più campo, sia nelle grandi aziende, sia nelle piccole realtà imprenditoriali, sia tra gli utenti privati.
Attraverso la procedura di virtualizzazione è possibile installare un altro sistema operativo sul proprio computer ed usarlo assieme e contemporaneamente a quello già presente; in tal modo si riesce a creare un vero e proprio pc nel pc, dotato di un proprio sistema operativo, di programmi propri e di un diverso indirizzo IP. Questo è possibile proprio perché il sistema operativo virtuale "crede" di funzionare su un vero e proprio pc fisico, dotato dei propri componenti (RAM, scheda video, lettore CD o DVD, scheda di rete) mentre in realtà sta utilizzando le risorse messegli a disposizione dal sistema operativo che lo ospita.

Installare ed eseguire programmi Windows e avviare file .exe in Linux e MacOS con WINE


Molte persone sono costrette da vari motivi, ad esempio di tipo lavorativo, a cambiare il sistema operativo del proprio computer e a passare da Windows ad una delle distribuzioni di Linux, come ad esempio Ubuntu, oppure ad altri sistemi operativi come Mac OS. Altre persone ancora vorrebbero passare a Linux o Mac ma sono frenate da vari fattori.

In generale, tutte queste sono persone accomunate dall'idea di non poter usare i programmi Windows su Linux o su Mac e dover rinunciare ad applicazioni come Microsoft Office, al programma di editing fotografico Adobe Photoshop o ai videogiochi sviluppati solo per Windows.

OpenOffice 3.2: una alternativa gratis a Microsoft Office

Ormai quasi tutti i computer portatili (siano essi notebook o netbook) e quelli fissi preassemblati dalle grandi aziende produttrici sono forniti con una versione di prova (in genere 60 giorni) di Microsoft Office 2007 o Office 2010; il problema è che, trascorsa quella data, per continuare ad utilizzare ancora Word, Excel, Powerpoint e Access bisogna pagare la relativa licenza (oppure, come succede spesso, Office viene craccato per l'uso casalingo, o peggio ancora, per quello professionale). Per evitare di andare incontro a spiacevoli inconvenienti, si può fare ricorso a delle soluzioni gratuite e free.

Un manuale gratuito con videoguide per imparare ad usare Ubuntu in modo facile

Istitutimajorana.it - Ubuntu Facile, manuale gratuto, con video guide
La stragrande maggioranza degli utenti utilizza un computer sul quale è stata installata una versione di Windows (sia essa XP, Vista o Seven), che è già stata preparata per il funzionamento prima dell’acquisto. Molte persone sono a conoscenza della possibilità di installare un diverso sistema operativo sul proprio PC, come Ubuntu, una delle distribuzioni di Linux. Tuttavia, sono convinti del fatto che questa sia una operazione riservata agli utenti esperti o ''smanettoni''.