Visualizzazione post con etichetta turismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta turismo. Mostra tutti i post

Condividere le proprie esperienze di viaggio con Minube, il social network dei viaggiatori

Viaggiare! L'esperienza del viaggio è una avventura stupenda sotto tutti i punti di vista: l'organizzazione precedente alla partenza, il viaggio vero e proprio e infine tutti i ricordi legati al viaggio, con la possibilità di mostrare fotografie e raccontare particolari interessanti ai propri amici o familiari.

I racconti e i suggerimenti degli altri possono, allo stesso tempo, essere utili per preparare il nostro viaggio sulla base delle loro esperienze, anziché limitarsi a fare riferimento alle classiche guide turistiche.

Visitare virtualmente i musei più famosi, come Versailles, Uffizi, Ermitage con Google Art Project

Penso sia noto a tutti il fatto che i laboratori di Google  stupiscono continuamente con una serie impressionante di novità e servizi strabilianti. L'ultimo prodotto dell'azienda di Mountain View si pone l'obiettivo di rendere più semplice, veloce e a portata di mouse, l'accesso alla cultura, in particolare alle arti figurative.

Cercare un volo aereo e le tariffe delle compagnie aeree low cost con Skyscanner


Una delle possibilità offerte da internet che trovo più interessante è quella di poter effettuare in maniera semplice una ricerca globale degli aerei low cost e trovare i prezzi più bassi dei voli. In questo modo diventa molto semplice volare low cost da uno degli aeroporti italiani verso altre mete europee, come Parigi, Barcellona, Berlino, Madrid, Londra, Monaco di Baviera, Praga, Budapest.

Certo, effettuare le ricerca di un volo senza avere le idee chiare su quali possano essere le compagnie aeree che effettuano la tratta interessata può diventare un bel problema, come cercare un ago nel pagliaio...

Seguire in tempo reale le rotte degli aerei in volo

Seguire il percorso di un aereo
Sebbene la cosa faccia una certa impressione, attraverso alcuni servizi presenti in internet è oggi possibile ottenere informazioni sul traffico aereo dei cieli di (quasi) tutto il mondo e seguire il percorso di un aereo, ottenendo dati precisi, come la posizione, l'altitudine e la velocità di crociera attuale, la compagnia aerea, il numero di codice del volo, l'aeroporto e l'orario di partenza e di arrivo, il modello e la foto dell’aereo. Tutte queste informazioni sono presentate sulle ormai immancabili Google Maps.
In tal modo si può, ad esempio, seguire in tempo reale il percorso compiuto dall'aereo preso da un nostro amico o familiare e sapere quando è effettivamente partito e quando arriverà.

Tali servizi mostrano solamente i velivoli dotati di un trasmettitore ADS-B con un’adeguata copertura; quindi, se non riuscite a trovare un determinato aereo, ciò non significa che esso non sia al momento in volo.

Vedere il ritardo dei treni in tempo reale


La vita del pendolare è dura: sempre impegnato a correre dietro agli autobus, alle metropolitane, ai treni, facendo attenzione a prendere la giusta coincidenza, per evitare di perdere tempo inutilmente.

Trenitalia, da diversi anni, fornisce un servizio che è tanto utile quanto sconosciuto, il quale permette di avere informazioni su tutti i treni in circolazione e vedere il ritardo di un treno in tempo reale.
Questo servizio si chiama Viaggiatreno,  è disponibile in due versioni.

Trovare la camera di albergo più economica in rete? Si può fare!



Al giorno d'oggi il computer è ormai onnipresente anche nell'ambito delle prenotazioni alberghiere e sono sempre di più le agenzie di viaggi che si affidano ad internet per fornire tali servizi ai turisti.

Ed allora può nascere il desiderio di fare da soli, divenendo "agente viaggi di se stessi" nella ricerca del proprio albergo, magari anche (e soprattutto) nei viaggi all'estero: riuscire a prenotare una camera in un paese di lingua sconosciuta, utilizzando un servizio internet in italiano è certamente un gran vantaggio.

Tuttavia sorge spontanea la domanda: come trovare una camera di albergo? Quale sito devo visitare?