Visualizzazione post con etichetta sito web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sito web. Mostra tutti i post

Tagliare, unire e dividere i file pdf

I file PDF costituiscono ormai uno standard de facto utilizzato in tutto il mondo per inviare e ricevere documenti che devono poter avere la caratteristica di essere leggibili in maniera identica su ogni computer e dispositivo portatile (come ad esempio, un cellulare o uno smartphone) e al contempo non essere facilmente modificabili.
Talvolta risulta interessante riunire due file pdf per formarne uno solo (merge), oppure dividere un singolo pdf in due file pdf distinti (split) o ancora rimuovere una o più pagine da un singolo pdf.

Condividere le proprie esperienze di viaggio con Minube, il social network dei viaggiatori

Viaggiare! L'esperienza del viaggio è una avventura stupenda sotto tutti i punti di vista: l'organizzazione precedente alla partenza, il viaggio vero e proprio e infine tutti i ricordi legati al viaggio, con la possibilità di mostrare fotografie e raccontare particolari interessanti ai propri amici o familiari.

I racconti e i suggerimenti degli altri possono, allo stesso tempo, essere utili per preparare il nostro viaggio sulla base delle loro esperienze, anziché limitarsi a fare riferimento alle classiche guide turistiche.

Navigare su internet a caso e visitare i siti più belli con StumbleUpon

Cosa possiamo fare via internet quando ci si annoia, non si sa cosa fare, nei momenti morti, o si ha del tempo da perdere oppure si vuole distrarsi 5 minuti al lavoro?
Si può, ad esempio, iniziare a navigare su internet trasportati dal caso; e talvolta capita di scoprire siti o applicazioni veramente interessanti, utili o divertenti. A volte i siti sono talmente particolari che è difficile, se non praticamente impossibile riuscire a trovarli con Google, anche perché spesso è complicato trovare una opportuna chiave di ricerca che consenta di esprimere il contenuto del sito.

Vedere e condividere online le slides delle presentazioni Powerpoint


Sia per coloro che si trovano all'interno dell'ambito scolastico e universitario, sia per chi è nel mondo del lavoro, le diapositive (o slide) di Powerpoint rappresentano ormai uno standard di fatto ed uno strumento indispensabile. In questi ambienti l'apporto creativo degli altri è spesso necessario per portare avanti il proprio lavoro; diventa quindi fondamentale avere la possibilità di condividere online le presentazioni Powerpoint in modo da farle vedere a coloro con i quali vogliamo collaborare.

Imparare come si pronuncia in inglese una parola o un nome


Le parole inglesi stanno sempre più prepotentemente entrando nell’uso quotidiano della lingua italiana; la conoscenza della lingua inglese è oggi un requisito di importanza fondamentale, nello studio, nel mondo del lavoro e per viaggiare.

Capita spesso di imbattersi in vocaboli inglesi di uso non comune, dei quali non conosciamo la pronuncia corretta o sulla quale abbiamo comunque alcuni dubbi. Talvolta anche alcune pronunce imparate a scuola sono in realtà scorrette.

Visitare virtualmente i musei più famosi, come Versailles, Uffizi, Ermitage con Google Art Project

Penso sia noto a tutti il fatto che i laboratori di Google  stupiscono continuamente con una serie impressionante di novità e servizi strabilianti. L'ultimo prodotto dell'azienda di Mountain View si pone l'obiettivo di rendere più semplice, veloce e a portata di mouse, l'accesso alla cultura, in particolare alle arti figurative.

Visualizzare tutti i periodici ed i quotidiani del mondo su una mappa

Nell’epoca di internet, in cui tutti siamo sommersi da news e feed vari, la carta stampata resiste ancora e costituisce certamente una fonte primaria da cui attingere notizie. Tutti i quotidiani hanno ormai un loro sito web, grazie al quale diventa possibile, collegandosi direttamente ad internet da casa propria, leggere informazioni sempre aggiornate provenienti da ogni parte del mondo, anche dalla località più sperduta, a patto, ovviamente di sapere la lingua in cui la notizia è scritta.


Vediamo quindi come conoscere quale quotidiano viene stampato in una particolare città del mondo.

Cercare un volo aereo e le tariffe delle compagnie aeree low cost con Skyscanner


Una delle possibilità offerte da internet che trovo più interessante è quella di poter effettuare in maniera semplice una ricerca globale degli aerei low cost e trovare i prezzi più bassi dei voli. In questo modo diventa molto semplice volare low cost da uno degli aeroporti italiani verso altre mete europee, come Parigi, Barcellona, Berlino, Madrid, Londra, Monaco di Baviera, Praga, Budapest.

Certo, effettuare le ricerca di un volo senza avere le idee chiare su quali possano essere le compagnie aeree che effettuano la tratta interessata può diventare un bel problema, come cercare un ago nel pagliaio...

Creare, modificare e salvare online documenti Word, Excel, Powerpoint e OneNote con Office Web Apps


Molti di voi conoscono probabilmente Google Docs, una applicazione web fornita gratuitamente dal famoso motore di ricerca, che consente di creare e gestire documenti di testo tipo Word, fogli di calcolo stile Excel e presentazioni simili a Powerpoint, direttamente online, permettendone anche la condivisione con altre persone. Anche se nell'ambito privato sono ancora pochi coloro che gestiscono documenti direttamente da internet, questo genere di servizio è molto utile sia nell'ambito lavorativo sia quando si desidera gestire un determinato progetto insieme ad un proprio amico.

Vendere, barattare o regalare oggetti online con Riciklo


Chi non ha in casa qualche oggetto del quale non sa più cosa fare, magari tenuto come nuovo, o addirittura mai usato, semplicemente perché non piace o non è più utile? Molto spesso questi oggetti rimangono per mesi o anni, nascosti in armadietti, rispostigli, soffitte, cantine, fino a quando un bel giorno, con l'obiettivo di fare un po' di pulizia, sono gettati direttamente nella spazzatura.

Può essere allora utile a tutti dare una "seconda opportunità" a questi oggetti, per aiutare l'ambiente e la società in cui viviamo a consumare meno e a valorizzare quello che già abbiamo.

Trovare articoli scientifici gratuiti per tesi e tesine con Google Scholar

Uno dei principali problemi che gli studenti incontrano mentre stanno realizzando degli elaborati per i loro esami universitari (le cosiddette "tesine") o nello sviluppo della propria tesi di laurea, consiste nel reperire articoli scientifici per evidenziare il cosiddetto stato dell’arte (ovvero gli ultimi risultati raggiunti all’interno del settore di ricerca) e per realizzare una bibliografia di qualità.
Da anni esistono motori di ricerca che si occupano proprio di dare una soluzione a questo problema consentendo di individuare uno specifico articolo, una volta noto il titolo, o un insieme di articoli che tratta di un determinato argomento, come il famoso Citeseer, oltre a motori specializzati in un particolare settore, come ACM e IEEExplore nel mondo dell'elettronica. 

Avere un hard disk on line con 25 GB di spazio con Windows Live SkyDrive


Da alcuni anni si fa un gran parlare di cloud computing:  in parole semplici, si tratta di un insieme di tecnologie informatiche che permettono l'utilizzo di risorse hardware o software distribuite in remoto. Ad esempio, le cosiddette Web Application sono dei veri e propri programmi disponibili su internet che, in alcuni casi, non hanno niente da invidiare alle tradizionali applicazioni per computer.

Un esempio di risorse hardware disponibile attraverso il cloud computing è lo storage on line, ovvero la possibilità di avere a disposizione un vero e proprio hard disk su internet dove conservare i file (siano essi documenti, musica, video, fotografie) in modo da non perderli ed averli a disposizione ovunque, da qualsiasi computer connesso in rete.

Un manuale gratuito con videoguide per imparare ad usare Ubuntu in modo facile

Istitutimajorana.it - Ubuntu Facile, manuale gratuto, con video guide
La stragrande maggioranza degli utenti utilizza un computer sul quale è stata installata una versione di Windows (sia essa XP, Vista o Seven), che è già stata preparata per il funzionamento prima dell’acquisto. Molte persone sono a conoscenza della possibilità di installare un diverso sistema operativo sul proprio PC, come Ubuntu, una delle distribuzioni di Linux. Tuttavia, sono convinti del fatto che questa sia una operazione riservata agli utenti esperti o ''smanettoni''.


Catalogare e condividere la propria libreria con il social network aNobii

Gestire la propria libreria può diventare una impresa difficile, soprattutto per appassionati le cui collezioni possono raggiungere le centinaia di volumi. Il computer può risultare utile per tenere sotto controllo l'elenco completo dei titoli in nostro possesso; tuttavia, pensare di catalogare centinaia di titoli facendo ricorso ad un foglio di calcolo di Excel può rivelarsi un'impresa che richiede un sacco di tempo.

Da anni esistono programmi e siti internet che ci possono aiutare a risolvere il problema in maniera semplice; uno di questi è aNobii.

Essere avvertiti da Google Alert quando su internet si parla di un determinato argomento


In questo articolo vedremo come dire a Google di aggiornarci ogni volta che si parla su internet di un prodotto, una notizia, una persona o una cosa che ci interessa.

Attraverso il servizio Google Alert, una funzionalità molto utile fornita dal famoso motore di ricerca, è possibile essere avvisati quando compaiono online informazioni che corrispondono agli argomenti di nostro interesse; in questo modo si può evitare di perdere ripetutamente tempo per effettuare la medesima ricerca.

Rivedere i programmi RAI in replica su internet con Rai Replay


Ormai da anni l'orario di inizio della prima serata televisiva si è lentamente spostato avanti di un'ora. Dalle trasmissioni Rai anni '80, che avevano inizio alle ore 20.30, siamo lentamente scivolati alle ore 21.30.

Tale situazione è spesso inadatta alle abitudini delle famiglie e costringe le persone interessate ad assistere all'intero spettacolo televisivo ad andare a letto con orari che si adeguano male ai ritmi di persone che, la mattina successiva, dovranno alzarsi presto per andare al lavoro.

Per fortuna, esistono diversi servizi che consentono di rivedere la trasmissione in differita, utilizzando l'orario più confacente ai propri ritmi.

Stabilire la data di un incontro ed esprimere la propria preferenza con Doodle

Avete mai pensato alla difficoltà che incontrate per stabilire la data di un incontro con i vostri amici o colleghi? Occorre individuare un responsabile che faccia "un giro" di telefonate, raccolga le risposte di tutti, verifichi quando è possibile tenere l'evento e lo comunichi di nuovo a tutti gli interessati, con la possibilità di fare svariati giri di telefonate.

Anche con le email il discorso non cambia: alzi la mano chi non si è mai trovato in difficoltà a riunire le varie disponibilità e capire quando l'evento poteva essere tenuto.
E quante volte le email vengono inviate senza usare Rispondi a tutti?
Internet ci viene incontro con la possibilità di compiere in maniera semplici questi "sondaggi".

Seguire gli aggiornamenti di un sito web o di un blog con i feed RSS e Atom


Internet è un mondo ricco di informazioni provenienti da milioni di siti. Rimanere costantemente informati sugli aggiornamenti di un sito web è una operazione che può sembrare impossibile: inserire un sito tra i preferiti e visitarlo di tanto in tanto è semplice, ma cosa succede se i siti incominciano a diventare 10, 20, 50?


Una soluzione potrebbe essere quella di iscriversi alle newsletter; ma come fare se non gradite lasciare la vostra email in giro, ma desiderate restare comunque aggiornati?

Seguire la slitta di Babbo Natale su Google Earth


Siamo giunti alla vigilia di Natale, e quindi ne approfitto per fare gli auguri di un sereno Natale a tutti i lettori di Si puo' fare web!

Oggi vedremo come seguire la slitta di Babbo Natale via internet in tempo reale. Il buon vecchio Santa Claus (come viene chiamato nei paesi anglosassoni) percorrerà questa notte i cieli con la propria slitta per portare i regali ai bambini buoni di tutto il mondo .

Seguire in tempo reale le rotte degli aerei in volo

Seguire il percorso di un aereo
Sebbene la cosa faccia una certa impressione, attraverso alcuni servizi presenti in internet è oggi possibile ottenere informazioni sul traffico aereo dei cieli di (quasi) tutto il mondo e seguire il percorso di un aereo, ottenendo dati precisi, come la posizione, l'altitudine e la velocità di crociera attuale, la compagnia aerea, il numero di codice del volo, l'aeroporto e l'orario di partenza e di arrivo, il modello e la foto dell’aereo. Tutte queste informazioni sono presentate sulle ormai immancabili Google Maps.
In tal modo si può, ad esempio, seguire in tempo reale il percorso compiuto dall'aereo preso da un nostro amico o familiare e sapere quando è effettivamente partito e quando arriverà.

Tali servizi mostrano solamente i velivoli dotati di un trasmettitore ADS-B con un’adeguata copertura; quindi, se non riuscite a trovare un determinato aereo, ciò non significa che esso non sia al momento in volo.